Sportello di Alagna Valsesia

Titolo: A tavola con le isole linguistiche
Autore: Comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia
Anno: 2018
editore: Publistampa

Titolo: Atlante toponomastico del Piemonte montano-Alagna Valsesia
Autore: Regione Piemonte
Anno: 2007
editore: Il leone verde

Titolo: Calendario 2020
Autore: Lions Valsesia - Comune di Alagna
Anno: 2019
editore: Comune di Alagna

Titolo: Di Laindra schwetzind sette- Così parlano i Walser di Alagna (con DVD)
Autore: Sportello Walser
Anno: 2010
editore: Associazione culturale Zeisciu Centro Studi

Titolo: Dizionario in lingua walser per bambini
Autore: Sportelli linguistici
Anno: 2008
editore: Regione Piemonte- Associazione culturale Amici di Liberi tutti

Titolo: D'Lanjer Alpe-Gli alpeggi di Alagna Valsesia (ImLand)
Autore: Fauste Peiter- Pietro Ferraris
Anno: 2012
editore: Arte Stampa Editrice

Titolo: Guoten tog, chïndi! (vol.1° e 2°)
Autore: Paola Leonoris, Elena Ronco
Anno: 2005
editore: Zeisciu

Titolo: Homines dicti Walser
Autore: Sportello linguistico walser
Anno: 2019
editore: Comune di Alagna

Titolo: I Walser in Piemonte
Autore: Emil Balmer
Anno: 2013
editore: Edizioni Zeisciu

Titolo: La colonia tedesca di Alagna Valsesia e il suo dialetto
Autore: Giovanni Giordani-Opera postuma
Anno: 2011
editore: Hapax Editrice

Titolo: Storia dei Walser dell'Ovest
Autore: Enrico Rizzi
Anno: 2004
editore: Fondazione Enrico Monti

Titolo: Walser il fascino il mistero
Autore: Teresio Valsesia, Franco Restelli
Anno: 1999
editore: Macchione

Titolo: Walser Sproch Brousme - Briciole di lingua Walser
Autore: Emilio Stainer
Anno: 2014
editore: Tipolitografia Botalla - Gaglianico (BL)